La Pieve di San Pietro a Gropina_ ( piccolissima frazione del Comune di Loro Ciuffenna) è un gioiello architettonico inaspettato nel cuore del Valdarno, dichiarato Monumento Nazionale per la sua importanza storica ed artistica. Vi si arriva percorrendo un sentiero costeggiato da ulivi e dalla spendida campagna circostante. Poche abitazioni attorno ed un silenzio quasi... Continue Reading →
Il piccolissimo borgo di Portaria_Terni
Portaria_(Terni) _tipica atmosfera di un borgo medievale_ le abitazioni addossate alla torre dell'orologio (XIII secolo) Portaria_(TERNI)_una delle porte di accesso _in questo borgo, abitato da pochissimi abitanti , il tempo sembra quasi essersi fermato_simpaticissimi locali non piu' giovanissimi 🙂 seduti su una panchina in attesa del fornaio per la consegna del pane mi hanno gentilmente... Continue Reading →
Un teatro romano nella campagna viterbese_il sito archeologico di Ferento
Un piccolo sito archeologico nella campagna viterbese
Petralia Soprana__Borgo tra i Borghi 2018
Piazza San Michele_Petralia Soprana_una caratteristica piazzetta che prende nome dalla Chiesa Omonima Petralia Soprana _Localizzazione Geografica_Fa Parte dell'Ente Regionale delle Madonie _Si raggiunge (non proprio facilmente per i molti lavori in corso presenti) percorrendo l'autostrada Catania- Palermo o Messina - Palermo IL Duomo dei Santi Apostoli Pietro e Paolo_Petralia Soprana_L'attuale aspetto si deve alle trasformazioni... Continue Reading →
ARTENA_IL BORGO DEL MULO
Il borgo di Artena_Citta' Metropolitana di Roma (foto da Internet) Visto l'avvicinarsi delle festivita natalizie vi consiglio di andare a visitare Artena, piccola cittadina a pochi Chilometri da Valmontone, che per l'occasione si trasforma in un borgo presepe!!!. Percorrendo i vicoletti non carrabili potrete visitare cantine allestite con i vari presepi, degustare i prodotti locali... Continue Reading →
Bevagna_e la sua piazza “minore” tra le piu belle d’Italia
"Piazza Filippo Silvestri_Bevagna_con i suoi monumenti è stata definita come tra le piu' belle piazze minori d'Italia" In Umbria, nel cuore del territorio del Sagrantino, si trova Bevagna, un piccolo borgo da una forte identità che con i sui vicoli, chiese e palazzi costituisce un patrimonio prezioso per tutti noi!! Ha una storia antichissima e... Continue Reading →
Passeggiando per il centro storico di Viterbo
La Piazza di San Lorenzo è il cuore della città di Viterbo dove nel Medioevo vennero edificati i piu' importanti edifici: La Cattedrale di San Lorenzo e Il Palazzo dei Papi. Oggi con un solo biglietto potete visitare il Museo del Colle del Duomo con il tesoro della Cattedrale, La Cattedrale di San Lorenzo (che... Continue Reading →