La Pieve di San Pietro a Gropina_ ( piccolissima frazione del Comune di Loro Ciuffenna) è un gioiello architettonico inaspettato nel cuore del Valdarno, dichiarato Monumento Nazionale per la sua importanza storica ed artistica. Vi si arriva percorrendo un sentiero costeggiato da ulivi e dalla spendida campagna circostante. Poche abitazioni attorno ed un silenzio quasi... Continue Reading →
ABBAZIA DI SAN GALGANO_IL ROMANTICISMO DELL’ABBANDONO
Ruderi dell'Abbazia di San Galgano a Chiusdino_Siena (XIII sec.) Le rovine di questa Abbazia Cistercense (ordine nato in Francia per poi seguire la regola di San Benedetto) a circa 30 km da Siena, sono oggi meta di tanti turisti , affascinati dalla bellezza delle nude strutture in un paesaggio unico quale è quello della campagna... Continue Reading →
Adorazione dei Magi_Leonardo Da Vinci_Gli Uffizi_Firenze
Da Marzo del 2017 è possibile ammirare, dopo un lungo restauro, un quadro "particolare" di Leonardo Da Vinci ...una delle tante opere rimaste incompiute che nella sua totalità mostra tutto il procedimento di costruzione dell'opera; in questa composizione alcune figure sono appena delineate, i personaggi in primo piano invece piu dettagliati ed elaborati e... Continue Reading →
Pitigliano_tra i Borghi piu’ belli d’Italia
Devo ad una mia carissima amica la visita a Pitigliano la quale, proponendomi di andare a mangiare un gelato, mi ha fatto regalo di una bellissima scoperta; ai margini della provincia di Grosseto, quasi ai confini con il Lazio, si trova questo piccolo paesino eletto uno dei borghi piu 'belli d'talia dal Cni i borghi... Continue Reading →
Il tempio di San Biagio_Montepulciano (Siena)
Questa meravigliosa chiesa, capolavoro di Antonio da Sangallo il vecchio (noto architetto e scultore del Rinascimento), si trova a Montepulciano un po fuori dal centro abitato e in una posizione 'poco "pubblicizzata" ... in quanto non visibile dalle strade principali senza nessun cartello (se non minuscole tabelle indicatorie) che indicano la presenza di un esempio... Continue Reading →
SAN GIMIGNANO_SIENA
San Gimignano è un borgo unico non per niente "Patrimonio Culturale e Naturale Mondiale dell'UNESCO"; è una testimonianza importante di come dovevano apparire i paesi nel Medioevo, con le loro torri dei palazzii, con le loro piazze, con le chiese dagli affreschi coloratissimi.... Una volta entrati da una delle porte delle mura vi ritroverete... Continue Reading →
Arezzo e Piero Della Francesca
Arezzo si puo' considerare come la "Cenerentola" delle Citta' Toscane; messa un po' in ombra dalle Signore di Firenze, Pisa e Siena di certo non è meno in bellezza e nasconde tra le sue viuzze e le sue meravigliose piazze splendidi monumenti ed architetture...ebbero inoltre qui i natali personaggi illustri come Francesco Petrarca e... Continue Reading →
Chiusi_Siena
Piazza del Duomo a Chiusi _Il Duono di San Secondiano con il suo campanile e il museo della Cattedrale Chiusi in provincia di Siena è un piccolissimo borgo non molto distante da Montepulciano e Chiangiano Terme. Antica citta' etrusca tra le piu' importanti secondo le fonti antiche, conserva oggi molte tracce di questo passato importante. ... Continue Reading →
UNA GIORNATA A LUCCA IN BICI
Ortofoto della città di Lucca Dopo Ferrara, Lucca è una splendida cittadina toscana da poter visitare soprattutto in bici con la variante di poterla vedere completamente dall'alto, poichè le sue mura cinquecentesche sono totalmente pedonabili (per una lunghezza pari a quasi 4 chilometri.) Il suo centro storico è caratterizzato dalla presenza di numerose chiese e... Continue Reading →
MONTERIGGIONI_SIENA
“[…] però che, come su la cerchia tonda Monteriggion di torri si corona, così la proda che ‘l pozzo circonda torreggiavan di mezza persona li orribil giganti […]” (Divina Commedia , Inferno XXXI) Cari amici vi porto adesso in un posto veramente particolare.... a Monteriggione piccolo insediamento medievale, distante da Siena circa 20 minuti, circondato... Continue Reading →