Una architettura unica nella sua concezione spaziale, un luogo di rifugio anche simbolico dalla quotidianita', espressione in materia del pensiero originale ed elegante di un uomo tanto lontano quanto moderno. L'imperatore Adriano volle crearsi la sua "isola" raggiungibile solo attraverso dei ponti in legno girevoli, una domus piu piccola all'interno della sua villa imperiale costruita... Continue Reading →
La Pieve di San Pietro a Gropina (Loro Ciuffenna_Arezzo)
La Pieve di San Pietro a Gropina_ ( piccolissima frazione del Comune di Loro Ciuffenna) è un gioiello architettonico inaspettato nel cuore del Valdarno, dichiarato Monumento Nazionale per la sua importanza storica ed artistica. Vi si arriva percorrendo un sentiero costeggiato da ulivi e dalla spendida campagna circostante. Poche abitazioni attorno ed un silenzio quasi... Continue Reading →
Il pavimento cosmatesco della Cattedrale di Anagni_Frosinone
Nella Cattedrale della citta' di Anagni, un tempo luogo di soggiorno per i Papi piu' potenti del Medioevo, si possono ammirare splendidi pavimenti in stile cosmatesco risalenti al XIII secolo, mantenuti sostanzialmente inalterati nonostante i numerosi restauri che si sono susseguiti nel corso dei secoli. ESTERNO DEL COMPLESSO ARCHITETTONICO IN STILE ROMANICO: LA CATTEDRALE E... Continue Reading →
I MOSAICI DEL MAUSOLEO DI GALLA PLACIDA
Una esplosione di colori in un ambiente intimo, quando si dice che la bellezza è soprattutto una questione di interiorità. Dall'esterno l'edificio , noto come "Mausoleo di Galla Placidia" appare semplice nelle forme e nel decoro, ma quando il visitatore ne varca la soglia non puo' che rimanerne stupefatto. Lo spazio interno è caratterizzato da... Continue Reading →
LA REGGIA DI CASERTA E IL SUO PARCO
Reggia di Caserta_Scalone di ingresso al Palazzo Reggia di Caserta_Il patio centrale Il parco della Reggia di Caserta_La via dell'acqua : un sistema alternato di vasche e fontane che culmina nella grande cascata adagiata lungo la pendenza naturale del terreno. La prospettiva e l'illusione ottica alla base della sua costruzione Il Parco della Reggia di... Continue Reading →
ABBAZIA DI SAN GALGANO_IL ROMANTICISMO DELL’ABBANDONO
Ruderi dell'Abbazia di San Galgano a Chiusdino_Siena (XIII sec.) Le rovine di questa Abbazia Cistercense (ordine nato in Francia per poi seguire la regola di San Benedetto) a circa 30 km da Siena, sono oggi meta di tanti turisti , affascinati dalla bellezza delle nude strutture in un paesaggio unico quale è quello della campagna... Continue Reading →
SISTEMI “ALTERNATIVI” DI SICUREZZA PER LA PROPRIA CASA :-)
Castiglione di Sicilia_Catania_Lucchetti FAI DA TE 🙂 Questa caratteristica porta-finestra di un palazzo non piu' abitato ha attirato la mia attenzione per l'allegra composizione delle geometrie e dei colori
Il piccolissimo borgo di Portaria_Terni
Portaria_(Terni) _tipica atmosfera di un borgo medievale_ le abitazioni addossate alla torre dell'orologio (XIII secolo) Portaria_(TERNI)_una delle porte di accesso _in questo borgo, abitato da pochissimi abitanti , il tempo sembra quasi essersi fermato_simpaticissimi locali non piu' giovanissimi 🙂 seduti su una panchina in attesa del fornaio per la consegna del pane mi hanno gentilmente... Continue Reading →
La fontana del cortile di Palazzo dei Priori a Viterbo
Una fontana del 1600 nel Cortile del Palazzo dei Priori a Viterbo_Dalla balconata restrostante si puo' ammirare uno splendido paesaggio sulla città
Un teatro romano nella campagna viterbese_il sito archeologico di Ferento
Un piccolo sito archeologico nella campagna viterbese