
Da quando Papa Francesco nel 2014 ha deciso di non trascorrere piu’ il ritiro estivo nel borgo di Castel Gandolfo, le Ville Pontificie (che comprendono il Palazzo Apostolico e Villa Barberini con il suo meraviglioso giardino) sono state aperte al pubblico. Se fate un piacevole pic- nic sul lago di Albano, non perdete quindi l’occasione di visitare questi luoghi un tempo esclusivi e non accessibili al pubblico “ordinario”

Le scelte sono diverse…. sul sito troverete le alternative proposte
Visitare le Ville Pontificie; ad esempio si puo’ percorrere il giardino su un mezzo ecologico con annessa audioguida oppure visitare le stanze del Palazzo Apostolico…Purtroppo I biglietti sono un po’ costosi 😦 (… mezz’oretta di visita del Giardino costa un biglietto di 20 euro, visitare il Giardino e Palazzo Apostolico 27 euro)


Il giardino di Villa Barberini si affaccia sul lago di Albano…ha una notevole estensione da Castel Gandolfo arriva fino ad Albano!!! all’interno ha anche una fattoria con animali, un vigneto e ulivi per la produzione dell’olio. Alberi, statue, fiori ed architetture si snodano lungo tutto il giardino insieme ad antichi resti romani della Villa di Domiziano….una tra le più famose e grandiose ville dell’antichità, voluta dall’imperatore come sua residenza di campagna.
Una serie di foto scattate velocemente dal mezzo ecologico 🙂 perchè non è possibile scendere







Guardatevi questo video: riproduce un po’ il percorso che si fa all’interno del giardino sul mini- pullman oltre a fornirvi altre informazioni in piu….
Giardini delle Ville Pontificie‘
Proposta per trascorrere una giornata sull Lago Di Albano (ovviamente in una giornata soleggiata): pic-nic sulle rive del lago (ci sono diversi chioschi e strutture dove potete comprare il necessario) oppure in uno dei ristoranti della zona, nel pomeriggio visita del Palazzo Apostolico e delle Ville Pontificie; oppure semplicemente unatranquilla passeggiata per le vie del paese che fa parte del Circuito Dei Borghi Piu’ Belli D’Italia

A presto 🙂
Debora
Rispondi