Considero il tratto stradale Foligno – Spoleto uno dei piu belli da percorrere in macchina per il solo fatto di potere ammirare una serie di paesini piu’ o meno grandi (Trevi, Campello sul Clitunni, Pissignano)… adagiati sulla dolce e verdeggiante montagna 🙂


Questa volta non vi parlo di un borgo ma di un edificio architettonico Patrimonio dell’ Unesco che si trova proprio vicino ad uno di questi paesini. Sulla Flaminia appena un po’ prima di Pissignano si puo visitare il Tempietto sulle fonti del Clitunno, una chiesa a forma di tempio corinzio di epoca longobarda (VII-VIII sec) sorto probabilmente su preesistenti strutture romane.

Questo piccolo gioiello architettonico poggia su un alto podio e ha la facciata principale caratterizzata da splendide colonne coperte di foglie; l’architrave riporta una iscrizione romana e il timpano è finemente decorato.

Gli ingressi laterali
All’interno del Tempietto si trova una piccola edicola marmorea e le pareti hanno tracce di antichi dipinti murali .

Questa costruzione si trova in un luogo suggestivo all’interno di un parco naturalistico recintato dove si trovano le sorgenti del fiume Clitunno, un parco con animali acquatici e vegetazione lacustre.

Vi consiglio dunque se siete da quelli parti di visitare il parco, il tempietto e i vicini borghi di Pissignano e Campello sul Clitunno
vi riporto il sito del parco le fonti del clitunno
il castello di Pissignano il castello di pissignano
Campello alto campello alto
Rispondi