
Vi parlo adesso di un posto conosciuto per cambio improvviso di meta …. Destinazione iniziale: Riserva Dello Zingaro in provincia di Trapani ( meraviglioso percorso naturalistico lungo la costa siciliana). Cambio rotta: tonnara di Scopello nelle vicinanze della riserva, consigliatami da un caro amico per fare un bagno in zona.
Questa piccola localita’ di balneazione, il cui ingresso è vincolato dal pagamento di un biglietto, nasce intorno ad una antico baglio destinato sin dai tempi antichi alla cattura dei tonni durante la loro traversata nel Mediterraneo, attivita’ portata avanti fino ai primi decenni della seconda metà del XX sec. Oggi non si pesca piu’ il tonno e la struttura, proprieta’ privata, e stata destinata in parte ad un beb ed in parte a piccolo museo, mentre la piazza antistante, nel periodo estivo, diventa una spiaggia dove poter prendere il sole ed ammirare il bellissimo paesaggio.



E possibile visitare gli ambienti interni con una guida che in un percorso di circa mezz’ora vi racconta la vita degli uomini nella tonnara, vi mostra le attrezzature utilizzate e molte fotografie storiche durante la proprietà della Famiglia Florio.



Oggi come dicevo è diventata anche una stazione balneare dove poter prendere il sole e fare delle escursioni nelle limpide acque del mare. (evitare comunque la settimana di Ferragosto!!! )Guardate questo filmato…non riguarda Scopello ma la pesca del tonno a Favignana… per conoscere una attività che per molto tempo è stata una delle attività commerciali piu’ importanti della sicilia.
La tonnara è abitata anche da una colonia di gatti paffutelli ed oziosi…lui mi ha tenuto compagnia 🙂
A presto!!!
Rispondi