
Sempre per chi decide di visitare Roma al di la’ del solito tour-turistico vi consiglio di andare a Palestrina, cittadina a sud-est della capitale lungo la via Prenestina. Antica Praeneste …. nota per uno dei templi urbanisticamente piu’ belli del II sec. a.C … il Tempio della Fortuna Primigenia dedicato dagli antichi romani appunto alla Dea Fortuna.

Il santuario, di cui ancora oggi si percepisce la sua complessità architettonica nonostante le trasformazioni moderne, oltre per la sua bellezza era unico perchè perfettamente integrato nel territorio circostante. Un plastico all’interno di PalazzoColonna- Barberini (che sorge sulle antiche rovine del tempio) ne dimostra la maestosità!!!



Il santuario si articolava su vari terrazzamenti ispirandosi al mondo ellenico, edificati sulle pendici del monte Ginestro e collegati tra di loro tramite rampe. Con gli avvicendamenti storici venne abbandonato ed inglobato nell’abitato medievale. Nel XXII secolo nell’ ultima terrazza la famiglia dei Colonna vi costrui’ il proprio palazzo e nel 1600 dopo varie ricostruzioni il palazzo fu ceduto alla famiglia Berberini i quali determirono l’aspetto attuale. Oggi è un Museo archeologico Nazionale che custodisce gran parte dei reperti archeologici trovati in città,….all’ultimo piano è esposto un meraviglioso Mosaico Ellenistico raffigurante Il Nilo, originariamente un pavimento di un’abside di un’aula nel Foro cittadino.



Dettagli del Mosaico
Una volta che avete visitato il Palazzo vi consiglio di andare nella piazza antistante il Palazzo, quella che una volta era un primo terrazzamento del Santuario….Li potrete godere di una bella veduta della città…!!! Andate poi a prendere una buona cioccolata nella piazza principale della città dove sorge il Duomo di San Agapito dalla caratteristica facciata “a strati“

Per info sul museo
Ed un video
https://www.youtube.com/watch?v=RO4MTIC4wIA
Rispondi