
Non molto distante da Assisi (il mio articolo su Assisi) adagiato ai piedi del monte Subasio sorge Spello… “splendissima colonia julia” …così la descrisse Cesare in epoca romana. (Frase posta sulla Porta Consolare, ingresso principale della città )
Caratteristica che risalta subito agli occhi è il colore delle architetture… la pietra rosa del Monte Subasio utilizzata sia per gli edifici pubblici che per le case dei privati…e in una giornata di sole possiamo immaginare la luce !!! (le mie foto non rendono l’idea perchè fatte in una giornata di nebbia 😦 )

Girando per le vie ci si accorge di un’altra caratteristica… l’amore per i fiori dei suoi abitanti…i balconi e le finestre stracolmi di vasi e piante… a Maggio in occasione del Corpus Domini le vie si ricoprono di fiori per l’infiorata!!! infiorata di spello


Vicoli e piazze di Spello
Per tutti gli amante dell’arte e sopratutto della pittura rinascimentale ….Nella Chiesa di Santa Maria Maggiore, la chiesa piu’ grande di Spello, conosciuta anche come la colleggiata, si trova la famosa Cappella Baglioni con gli affreschi del Pinturicchio…. se trovate il custode vi invito a pagare i 2 euro per poterla ammirare…
La chiesa di Santa Maria Maggiore (interno-la facciata)
La Cappella Baglioni
Passeggiando per le stradine vi troverete in posti come questi… dove il tempo sembra quasi essersi fermato!!! 🙂
Vi consiglio una trattoria dove potete degustare alcuni piatti tipici umbri…
OSTERIA DE DADA’(conviene prenotare prima perchè il locale è molto piccolo ma si mangia davvero bene)
Rispondi