Assisi, in provincia di Perugia, conosciuta in tutto il mondo per essere la città dove nacque e visse San Francesco, è una splendida cittadina che custodisce un enorme patrimonio storico e artistico… passeggiando per le sue vie, incontrerete il frontone di un antico tempio romano, le chiese romaniche, i palazzi comunali…. il tutto circondato da un paesaggio mozzafiato!!!
Per prima cosa acquistate una mappa della città come questa…
Io l’ho acquistata direttamente al parcheggio in quelle macchinette con le monetine…. La città ha diversi parcheggi …tutti ben collegati al centro storico. Il parcheggio Saba è molto vicino alla basilica di San Francesco… una breve passeggiata e siete arrivati nella piazza …
Da qui potete entrare nella basilica inferiore… .
ed una scala interna vi porta alla basilica superiore ….
Vi consiglio se avete tempo di fare una passeggiata al giardino di San Francesco
(Bene del FAI)..l’accesso si trova direttamente sulla piazza-giardino antistante la basilica. Bosco di San Francesco
Prendete via San Francesco che vi porterà in piazza del Comune, il luogo dove sorgeva l’antico foro romano, divenuto nel medioevo il sito dove si svolgeva la vita politica e sociale
Proseguendo per via San Rufino arriverete alla Chiesa Omonima, il duomo della Città con la splendida facciata in stile romanico…
Verso la parte opposta della città, un tempo fuori dalla porta urbica si trova la Basilica di Santa Chiara dai colori rosa e bianco
e dai maestosi archi rampanti di sostegno ai due lati della chiesa.
Per concludere l’itinerario… La Basilica Santa Maria degli Angeli che si trova in una frazione del Comune di Assisi… dentro la chiesa è conservata la cappella della Porziuncola un luogo particolare per San Francesco, dove sostava spesso in preghiera;
Rispondi